RicercaEspandi/chiudi ricerca

Per effettuare una ricerca mirata nella banca dati di Mobil-service avete a disposizione 3 funzioni: ricerca per parole chiave, maschera di ricerca semplice (pittogrammi) e filtri per la ricerca avanzata (vedi sotto).

In quali contenuti cercare?
Mezzi di trasporto
Scopo del viaggio

Annulla selezione

Articoli d'attualità

Qui trovate tutti gli articoli relativi ai temi di attualità e agli sviluppi nel campo della mobilità sostenibile.

Il seguente elenco mostra 10 risultati.

  1. 03.09.2025 News

    Check-in ticket Uri: l'automazione delle emissioni di biglietti sulla buona strada

    Check-in ticket Uri: l'automazione delle emissioni di biglietti sulla buona strada

    Nel 2021, in concomitanza con l'apertura della nuova stazione ferroviaria cantonale di Altdorf e l'introduzione del nuovo concetto di autobus con servizi ampliati, è stata introdotta un'offerta tariffaria attraente e semplice per il fondovalle di Uri con il biglietto Check-in. Nel Cantone di Uri non...

    continua a leggere
  2. 03.09.2025 News

    Infrastruttura di ricarica per le flotte elettroniche delle aziende

    Infrastruttura di ricarica per le flotte elettroniche delle aziende

    L'elettromobilità è diventata da tempo una realtà per le aziende. Sempre più aziende stanno elettrificando le loro flotte, che si tratti di veicoli per le consegne, auto di servizio o veicoli commerciali pesanti. Tuttavia, la crescente percentuale di veicoli elettrici solleva la questione dell'infrastruttura di...

    continua a leggere
  3. 03.09.2025 News

    Sondaggio Modus sulla mobilità nella Grande Ginevra

    Sondaggio Modus sulla mobilità nella Grande Ginevra

    A giugno la Fondazione Modus ha presentato i risultati della sua indagine sulle pratiche di mobilità nella Grande Ginevra. L'indagine è stata condotta nella primavera del 2024 su un panel di 3.105 famiglie in Svizzera (Cantone di Ginevra e distretto di Nyon) e nella fascia...

    continua a leggere
  4. 03.09.2025 News

    Strategie di comunicazione per la transizione della mobilità: Il quadro di riferimento Lots*

    Strategie di comunicazione per la transizione della mobilità: Il quadro di riferimento Lots*

    Come convincere le persone a cambiare non solo a breve termine, ma in modo permanente? Nonostante la marea di informazioni sulle opzioni di mobilità, molte persone rimangono in auto per abitudine e la transizione alla mobilità procede lentamente. È qui che entra in gioco il...

    continua a leggere
  5. 02.07.2025 News

    La gestione della mobilità nella pratica: Aarau come laboratorio della mobilità sostenibile

    La gestione della mobilità nella pratica: Aarau come laboratorio della mobilità sostenibile

    La città di Aarau e il Cantone Argovia hanno ospitato quest'anno l'evento di scambio "Gestione della mobilità nella pratica". L'evento, organizzato congiuntamente da Mobilservice, dall'associazione professionale Mobility Management Suisse e da Città dell'energia, ha offerto a esperti di città, cantoni e società di consulenza l'opportunità...

    continua a leggere
  6. 01.07.2025 News

    Monopattini elettrici: studi sull'integrazione nel traffico e sulla prevenzione degli incidenti

    Monopattini elettrici: studi sull'integrazione nel traffico e sulla prevenzione degli incidenti

    I monopattini elettrici si stanno diffondendo nelle città svizzere. Quali requisiti imporranno al futuro spazio stradale e come potranno essere integrati in modo sostenibile nel sistema di mobilità generale? Queste domande sono state analizzate da Büro für Mobilität AG nell'ambito di uno studio condotto per...

    continua a leggere
  7. 01.07.2025 News

    e-Bike City per riallocare lo spazio stradale a favore di modalità di trasporto sostenibili

    e-Bike City per riallocare lo spazio stradale a favore di modalità di trasporto sostenibili

    Le nostre città sono progettate e costruite con l'automobile al centro del paesaggio urbano. Per incoraggiare gli abitanti delle città a sostituire gli spostamenti in auto con modalità sostenibili, è stato condotto uno studio dal Politecnico di Zurigo per valutare una riorganizzazione urbana che dia...

    continua a leggere
  8. 01.07.2025 News

    Integrazione e potenziale della mobilità condivisa - Forum primaverile 2025 della Conferenza delle cità per la mobilità

    Integrazione e potenziale della mobilità condivisa - Forum primaverile 2025 della Conferenza delle cità per la mobilità

    Come integrare in modo sostenibile la mobilità condivisa nel trasporto urbano? Questa domanda è stata al centro del Forum di Primavera 2025 della Conferenza delle cità per la mobilità il 23 maggio 2025 a Berna. Esperti e rappresentanti delle città hanno discusso le strategie e...

    continua a leggere
  9. 05.06.2025 News

    Spostamenti multimodali: promuovere il trasporto pubblico con zone di condivisione e servizi combinati.

    Spostamenti multimodali: promuovere il trasporto pubblico con zone di condivisione e servizi combinati.

    Le e-bike e i monopattini elettrici stanno caratterizzando sempre più il paesaggio urbano della Svizzera. La micromobilità condivisa è popolare, ma come può essere integrata nei sistemi di mobilità esistenti? Nello studio pilota "Accesso multimodale", un consorzio regionale della Svizzera orientale (comunità tariffaria OSTWIND, Città...

    continua a leggere
  10. 05.06.2025 News

    Nuove sfide "un mese senza auto" in Svizzera e primi risultati a Winterthur

    Nuove sfide "un mese senza auto" in Svizzera e primi risultati a Winterthur

    Negli ultimi anni, in Svizzera si sono moltiplicati gli esperimenti in cui le economie domestiche sono invitate ad abbandonare l'auto privata per un mese e a utilizzare esclusivamente mezzi di trasporto alternativi. Per la prima volta a Ginevra, il progetto Déclic mobilité della Fondazione Modus...

    continua a leggere
...